Il denaro è indispensabile nella nostra vita quotidiana: paga le bollette, realizza i sogni e copre le necessità. Quando i tempi si fanno difficili, può sembrare di non averne mai abbastanza. Per far girare la ruota nel verso giusto, un metodo efficace è quello degli incantesimi di denaro, come la money bowl. In questo articolo, scoprirai come creare questo potente strumento per attrarre prosperità e abbondanza nella tua vita. Provato, testato e approvato!
La money bowl, o “ciotola dei soldi”, è un oggetto carico di simbolismo e intenzione. Questo rituale combina creatività e magia per attirare prosperità nella tua vita. Oltre a rappresentare un potente strumento di manifestazione, è un oggetto versatile che puoi personalizzare per riflettere le tue credenze e necessità. Ma come funziona? E quali sono i segreti per crearne una perfettamente in sintonia con i tuoi desideri? Scopriamolo insieme in questo affascinante viaggio tra tradizione e ispirazione!



Le origini della money bowl non sono chiaramente documentate, ma sembrano intrecciarsi con antiche pratiche spirituali e rituali di abbondanza. Potrebbero essere ispirate alla ciotola della prosperità del Feng Shui, una ciotola riempita con oggetti simbolici, a volte accompagnata da una piccola statua del Buddha, per attirare benessere in casa. Infatti l’idea di utilizzare oggetti simbolici per attrarre prosperità è presente in molte culture, spesso legata a tradizioni di magia simpatica o rituali di buon auspicio. La money bowl, in particolare, potrebbe essere un’evoluzione moderna di queste pratiche.
Come Funziona? La magia della money bowl si basa sul principio secondo il quale “il simile attira il simile”. Posizionando monete, banconote e altri ingredienti simbolici nella ciotola, si invia un segnale all’Universo che si dispone già di abbondanza, attraendo così ulteriore prosperità. Simile a una vision board, la money bowl funziona al meglio se posizionata in un luogo visibile, così da mantenerla carica di energia e intenzione ogni giorno. Maggiore è l’energia che le dedichi, maggiori saranno i risultati.
Quando crearla? La ciotola dei soldi dovrebbe essere creata preferibilmente durante la fase di luna crescente o, in alternativa, durante la luna piena. Questi momenti sono considerati ideali perché favoriscono l’attrazione di energia positiva e abbondanza, massimizzando l’efficacia del rituale.
Come Crearla
- Prepara il tuo spazio: Puliscilo energeticamente e crea un’atmosfera con musica, candele o incenso.
- Aggiungi una base: Usa il riso (simbolo di prosperità e abbondanza) come primo strato nella ciotola.
- Inserisci gli ingredienti: Mentre aggiungi ogni elemento (erbe, monete, pietre), focalizzati sulla tua intenzione di attrarre prosperità. Puoi anche cantare o pronunciare un’affermazione.
- Colloca la ciotola: dovrebbe essere collocata in un luogo significativo, capace di attrarre e canalizzare energie positive. L’ingresso di casa, ad esempio, è una posizione ideale, poiché rappresenta simbolicamente la soglia tra il mondo esterno e il tuo spazio personale, favorendo l’ingresso dell’abbondanza nella tua vita. Puoi anche scegliere un altro ambiente della casa che ti consenta di tenerla sott’occhio quotidianamente, come una mensola o un tavolo ben visibile, in modo da mantenere vive e attive le tue intenzioni. È essenziale che la ciotola sia situata in un punto sicuro, al riparo da eventuali cadute o interferenze, per preservarne l’integrità e garantire che rimanga un simbolo stabile della tua connessione con l’energia di prosperità.
Ingredienti
La scelta degli ingredienti è personale e dipende da ciò che per te rappresenta prosperità. Tuttavia, alcuni elementi tradizionali comunemente usati sono:
- Ciotola: Preferibilmente, la ciotola dei soldi dovrebbe essere verde, trasparente, dorata o argentata. Questi colori hanno un forte valore simbolico: il verde richiama la crescita e il denaro, l’oro e l’argento rappresentano la ricchezza e il prestigio, mentre la trasparenza evoca chiarezza e apertura verso nuove opportunità. Per quanto riguarda i materiali, il vetro contribuisce a rafforzare la chiarezza d’intenzione e amplifica l’energia, grazie alla sua capacità di trasmettere luce. La porcellana, raffinata e durevole, richiama eleganza e solidità, perfette per attrarre una prosperità stabile e continua. Il legno, essendo un materiale naturale, emana un’energia legata alla crescita, alla fertilità e alla connessione con la terra, consolidando le intenzioni di abbondanza. Infine, è importante che la ciotola sia integra e bella ai tuoi occhi. Questo dettaglio rafforza il legame personale con il rituale e contribuisce a canalizzare l’energia e l’attenzione verso l’attrazione della prosperità.
- Riso: Un simbolo tradizionale di abbondanza.
- Monete e banconote: Per rappresentare fisicamente il denaro.
- Candele: Piccole candele bianche, verdi o dorate.
- Pietre e cristalli: Come pirite, giada, quarzo chiaro, agata muschiata, citrino o avventurina verde.
- Erbe: Basilico, cannella, camomilla, menta, alloro ecc.
- Altri simboli: Per arricchire la tua ciotola dei soldi, puoi aggiungere simboli che amplificano il significato energetico del rituale. Le chiavi simboleggiano l’apertura di nuove porte e la possibilità di superare gli ostacoli, rappresentando un accesso ideale al successo. I semi, invece, evocano il concetto di fertilità e crescita, sottolineando l’idea che le tue intenzioni si radicheranno e porteranno frutti nel tempo. L’uso opzionale di glitter dorato o verde aggiunge un tocco visivo che richiama rispettivamente ricchezza e prosperità, contribuendo a creare un’atmosfera luminosa e gioiosa.

Dedica del tempo a stabilire la tua intenzione. Tieni la ciotola tra le mani e concentra i tuoi pensieri sull’abbondanza che desideri attirare. Puoi anche pronunciare un’affermazione, come: “Attiro prosperità e abbondanza nella mia vita.”
Mantieni la Tua Money Bowl Attiva
La ciotola dei soldi non è un oggetto statico: per funzionare al meglio, va continuamente alimentata con energia e attenzione. Aggiungi periodicamente nuovi elementi per “ricaricare” le energie.
- Aggiungi monete e banconote.
- Usa oli profumati (es. cannella) per caricare gli ingredienti.
- Brucia candele ogni settimana o mese.
- Visualizza e medita sulle tue intenzioni mentre la osservi.
Cosa Fare Dopo
Quando senti che la tua money bowl ha esaurito il suo scopo, puoi:
- Restituire alla natura ingredienti biodegradabili, come riso o erbe.
- Riutilizzare cristalli, monete e altri materiali duraturi.
- Pulire e purificare la ciotola per nuovi rituali
Adatta la Magia alla Tua Personalità
La mia money bowl si trova sul centrotavola, perfettamente integrata come elemento decorativo. Ho voluto che fosse discreta, un oggetto che non attiri attenzione ma che, allo stesso tempo, mantenga la sua funzione energetica. A prima vista, sembra un semplice porta candele accompagnato da pot-pourri, un dettaglio in armonia con il resto della stanza. Tuttavia, dietro questo aspetto discreto, si cela la sua vera funzione di attrarre prosperità e abbondanza.
Per me era fondamentale che la ciotola dei soldi fosse discreta agli occhi degli altri, ma ben visibile ai miei, per permettermi di mantenerla carica di energia e intenzione ogni giorno. Ho ideato la mia ciotola in modo che il denaro fosse nascosto tra il vetro e la decorazione in paglia: è presente, ma non invadente (anche la paglia non è solo decorativa ma ha la sua funzione, in quanto simbolo di fertilità, abbondanza e protezione). Questa soluzione mi permette di lavorare sulle mie intenzioni senza compromettere l’estetica del mio spazio e lasciare soldi in giro. È un dettaglio nascosto che mantiene l’energia del denaro, senza risultare invasivo.
Ho preferito questa configurazione perché una money bowl tradizionale, con gli ingredienti in bella vista, non faceva per me. Questo approccio mi permette di beneficiare del rituale senza compromessi sul mio bisogno di ordine e armonia visiva. La mia interpretazione di questo rituale mi consente di coniugare funzionalità, armonia e magia in un modo che rispecchia perfettamente la mia personalità e il mio stile di vita.



Vi racconto tutto questo perché credo fermamente che ogni rituale, incluso quello della money bowl, debba riflettere la personalità e il modo unico in cui ciascuno vive i propri spazi. I rituali non sono mai statici o rigidi, bensì strumenti fluidi, pronti ad adattarsi alle nostre esigenze, gusti e valori. Non esiste un’unica “strada giusta” per praticarli: ciò che conta è che risuonino con chi siamo e con il mondo che ci circonda.
Nel mio caso, ho voluto creare una money bowl che fosse in linea con il mio amore per l’ordine e l’estetica visivamente armoniosa. La configurazione tradizionale, con tutti gli ingredienti visibili, non si adattava al mio modo di vivere: mi trasmetteva disordine e mi impediva di sentire una connessione positiva con il rituale. Così, ho trovato il mio equilibrio, rendendola un elemento decorativo discreto ma comunque potente nella sua funzione.
Questo approccio dimostra che la magia è profondamente personale. Non dobbiamo sentirci limitati da istruzioni o schemi predefiniti. È importante sperimentare, innovare e trasformare un rituale in qualcosa che ci fa sentire a nostro agio e soddisfatti, sia a livello spirituale che estetico.
Adattare un rituale alla propria visione non ne diminuisce l’efficacia, anzi: lo rende ancora più potente, perché carico della nostra energia, intenzione e personalità. Ed è proprio in questo processo di personalizzazione che il rituale diventa veramente nostro, unico e speciale. Questo, per me, è il cuore della magia.